Stats Tweet

Azaña y Díaz, Manuel.

Uomo politico e scrittore spagnolo. Attivo nel Comitato rivoluzionario repubblicano (1930), contribuendo alla caduta della Monarchia, fu ministro della Guerra (1931-33), presidente del Consiglio e presidente della Repubblica durante la guerra civile (1936-1939). Morì esule in Francia. Scrisse diverse opere tra cui un romanzo (Il giardino dei frati, 1927), un dramma (La corona, 1930) e alcuni saggi critici e politici (Alcalá de Henares, Madrid 1880 - Montauban 1940).